Glossario della Roulette: Cominciando dalle Basi
Ecco alcune parole che potrai udire facilmente giocando alla Roulette. La “Guida di Gambling City ai termini della Roulette” , che troverai qui sotto, ti aiuterà a conoscere la terminologia adatta e giocare in modo remunerativo. Grazie a questo glossario aumenterai la tua conoscenza del gioco e ti sarà più agevole identificare le migliori scommesse.
ABC del gioco: Scommesse possibili alla roulette. Qua sotto trovi le possibilità di scommessa e le vincite corrispondenti.
Il tavolo della roulette mostra i numeri 0 e 00 in cima, seguiti dai numeri dall'1 al 36. La scommessa su numeri specifici o gruppi è denominata scommessa “Inside”. Pieno, Cavallo, Terzina, Quattro numeri, 5 Numeri e Sestina sono tutte scommesse “Inside”.
Le scommesse piazzate su Colonna, Dozzina, Rosso o Nero, Pari o Dispari, e Alto (1-18) o Basso (19-36) sono chiamate scommesse “Outside” in quanto si effettuano al di fuori della griglia di gioco.
Alto (High Bet): In francese Passe, scommessa sui diciotto numeri più alti (19-36). E' pagata una volta la posta.
Anti Martingale (sistema di scommesse): Un sistema di scommesse in cui il giocatore raddoppia la puntata ad ogni vincita anziché ad ogni sconfitta.
Basso (Low Bet): In francese Manque, scommessa sui diciotto numeri più bassi (1-18). Si vince una volta la posta.
Big Number: Un numero che esce più frequentemente di quanto sia statisticamente plausibile. Questo può essere indicatore di irregolarità nella roulette.
Black action: Scommessa con una chip nera da 100 $.
Black Bet: Scommettere il Nero nel giro successivo..
Boule: E' la piccola palla bianca di plastica. Il croupier fa girare la pallina in senso anti-orario se la ruota gira in senso orario. La casella nella quale la pallina si arresta indica il numero vincente del round.
Capping a Bet: E' anche chiamato Past Posting. Imbroglio che consiste nell'aggiungere più fiches su una scommessa vincente.
Carré: Parola francese per “Quadrato”, usata per descrivere la scommessa su un blocco di 4 numeri (4 numeri con una sola scommessa). In inglese è anche detto Square.
Cavallo: Scommessa su due numeri contemporaneamente. La vittoria è pagata 17 volte la posta.
Chasing Losses: Aumentare l'entità delle puntate col fine di chiudere in parità e recuperare le perdite precedenti.
Check Rack: Anche conosciuto come chip rack o chip tray, è il contenitore in cui si mettono le fiches durante la partita.
Cheval: Parola francese per “Cavallo”, anche utilizzata per descrivere una scommessa di 2 numeri collegati (2 numeri in una sola scommessa). Pagata 17 volte la posta. In inglese “Horse”.
Choppy Game: Sessione di roulette in cui sembra non venir fuori alcun disegno.
Colonna: Parola italiana per “Column”, anche usata per descrivere la scommessa su una colonna verticale di 12 numeri (giocare una delle tre colonne di numeri della griglia).
Column Bet: Scommettere una delle tre colonne. Queste colonne sono composte da 12 numeri sul tavolo di gioco. Si piazzano le fiches alla base della colonna verticale. Si vince 2 volte la posta.
Carré: Scommessa su quattro numeri contemporaneamente, piazzando le fiches nell'intersezione di quattro caselle numerate.
Croupier: Parola francese, usata anche in italiano, per definire il dealer.
Dernière: Parola francese per ‘ultima', anche usata per descrivere la scommessa sul terzo gruppo di dodici numeri della Dozzina (25-36).
Dispari: Scommessa su un numero dispari (1, 3, 5, 7, etc.).
Doppio zero: Numero verde utilizzato solo nella Roulette Americana
Douzaine: Parola francese per “Dozzina”. Vedi Dozzina.
Dozzina: Scommessa su dodici numeri in sequenza sulla griglia nella stessa puntata. Per esempio 1-12, 13-24, 25-36. Si vince 2 volte la posta.
En Plein: Parola Francese per “Pieno”. In Inglese Straight up (giocata sul singolo numero).
En Prison: Anche chiamato “Surrender”, questa regola è più frequente nella roulette Europea. Se il giocatore fa una scommessa semplice (pari/dispari, rosso/nero) e la pallina finisce sullo zero, il giocatore ha la possibilità di perdere metà della scommessa iniziale oppure può lasciare le fiches “in prigione”. Questo comporta il mantenimento della scommessa iniziale sul tavolo in attesa del giro successivo. Se un giocatore sceglie l'opzione “En Prison”, il vantaggio del banco cala considerevolmente nel giro successivo, ma se esce lo zero anche nel giro successivo, il giocatore perde interamente la scommessa. Non si può infatti giocare “En prison” per per due lanci consecutivi.
Fibonacci (sistema di scommesse): Questo sistema di scommesse consiste nel moltiplicare l'entità di una scommessa dopo una perdita con una sequenza di numeri progressiva (1, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, etc.).
Fish Ruota (Roulette fiches): Il Casinò distribuisce queste fiches solo per il gioco della roulette. Queste fiches non consentono di partecipare agli altri giochi e non hanno nessun valore. Nella Roulette americana, le diverse fiches colorate sono date a ciascun giocatore per segnare le loro scommesse sul tavolo. Nella roulette europea i giocatori sono tenuti a ricordare quali sono le loro.
Five-Number (Scommessa 5 numeri): Questa scommessa è disponibile solo nella Roulette Americana. Il giocatore scommette su 0, 00, 1, 2 e 3 simultaneamente. Con questa scommessa il vantaggio del banco è al 7.89%, il più alto nella roulette.
Golden Numbers: Vedi numeri irregolari.
Greens (Verdi): Fiches da 25 $, solitamente verdi.
House edge (Vantaggio del Banco): Il margine di profitto che il banco guadagna per ogni giocata. Si può calcolare trovando la differenza tra le probabilità reali ed il pagamento effettivo del casinò.
Impair (Odd): Parola francese per Dispari, usata per le scommesse sui numeri dispari (quando la palla si ferma su un numero dispari [1, 3, 5, 7, etc.]).
La partage: Parola francese per “Divisione”. Regola adottata principalmente nella Roulette Europea. Molto simile alla regola de “en prison” ma qui il giocatore non ha la possibilità di lasciare la scommessa sul tavolo da gioco. Egli, però, perde metà della puntata e non la puntata intera.
Manque: In inglese “miss”. Usata per descrivere la scommessa bassa (Low Bet), sui primi 18 numeri. Pagata una volta la posta.
Martingale (Sistema di scommesse): Questo sistema di scommesse si può applicare sulle possibilità semplici e consiste nel raddoppiare la puntata al giro successivo ogni perdita. Le debolezze di questo sistema sono palesi:
- Il giocatore rischia di perdere un'ingente quantità di soldi nel caso di una lunga serie negativa di puntate.
- I casinò, in tutti i tavoli, hanno un limite massimo di scommessa, così i giocatori del sistema Martingale non potrebbero rifarsi delle sconfitte se non superando il limite massimo di scommessa consentito.
Nickel: chip da 5 $, solitamente rossa.
Noir: Parola Francese per “Nero” (Black). Usata per descrivere le scommesse sul Nero (quando la pallina si ferma su una casella numerata nera).
Non – Value Chip: I casinò offrono queste fiches il cui valore corrisponde al numero di fiches necessarie per il buy-in. Per esempio, un buy-in di 200 $ con 40 fiches, è equivalente a 5 $ per fiches. Un altro termine per definire il Non-Value fiches è “table minimum bet”.
Numeri irregolari: Numeri che escono con irregolarità a causa di difetti nella ruota.
Orfanelli: In Francese “Orphelins”; una regola di alcune Roulette Europee. E' quando un giocatore punta su un numero singolo o su una serie di numeri vicini nella ruota ma distanti sulla griglia numerata (Per esempio 32, 15,19).
Pair: Parola francese per “Pari” (Even). Scommessa sui numeri pari. 0 e 00 non sono considerati come numeri pari.
Pari (Even): scommessa su un numero pari (2, 4, 6, 8, etc.). 0 e 00 non contano come numeri pari.
Parlay: Strategia di scommessa basata sul raddoppio dopo una puntata vincente. Il giocatore mette le fiches sul tavolo e le lascia, in attesa del giro successivo.
Passe: In Inglese “Passed”. Usata per definire le scommesse Alte (sui 18 numeri più alti [19-36]). Si vince una volta la posta.
Past Posting: Vedi Capping a Bet.
Pay Out (pagamento): Le vincite del giocatore
Pieno: In inglese “Straight-up bet” (scommessa sul singolo numero). E' chiamato anche En Plein.
Pinching: Una tecnica d'imbroglio che consiste nel rimuovere dal tavolo una puntata perdente.
Pista (Balltrack): La pista sul bordo esterno della ruota della roulette dove il croupier fa girare la pallina.
Pista Bassa (Backtrack): Piano inclinato interno, bordo fisso della ruota in cui la pallina rotola prima di cadere nella parte interna della ruota e in un settore indicante un numero.
Player Clocking: Osservare un giocatore vincente e copiare la sua tecnica di scommesse (Strategia del Camaleonte).
Possibilità semplici: Scommesse con un pagamento di 1 a 1. Rosso, Nero, Pari, Dispari, Alto e Basso sono tutte possibilità semplici di scommesse.
Première: Parola francese per prima. Anche usata per descrivere il primo gruppo di dodici numeri (1-12) nella scommessa denominata Dozzina.
Progressione negativa: Una strategia di scommesse in cui il giocatore aumenta l'entità della puntata ad ogni perdita (per esempio i sistemi Martingale e Fibonacci).
Puntata su un solo numero: Scommessa su un solo numero, anche chiamata Pieno o En Plein. La vittoria è pagata 35 volte la posta.
Quartina: Scommessa su quattro numeri contemporaneamente. La vincita è pagata 8 a 1. Vedi anche Carré Corner.
Quatre: Parola francese per “Quattro”. Anche usata per descrivere una scommessa su quattro numeri.
Red-Black Bet: Una scommessa sui diciotto numeri Rossi (vedi Rosso) o sui diciotto Neri (vedi Nero). E' pagata una volta la posta.
Reds: Fiches da 5 $, di solito rosse. Sono anche chiamate “nickels”.
Rien Ne Vas Plus: Francese per ‘Non è più possibile scommettere’. In Inglese No more bets.
Rosso: Scommessa sulle caselle numerate rosse. La vincita è pagata una volta la posta.
Roulette Americana: Anche chiamata Ruota americana, questa tipologia di ruota di roulette ha 38 numeri (0 e 00 e i numeri da 1 a 36). La successione di numeri è quella che segue (in senso orario attorno alla ruota): 0, 28, 9, 26, 30, 11, 7, 20, 32, 17, 5, 22, 34, 15, 3, 24, 36, 13, 1, 00, 27, 10, 25, 29, 12, 8, 19, 31, 18, 6, 21, 33, 16, 4, 23, 35, 14, 2. Lo 00 dà alla roulette Americana un vantaggio maggiore al banco in comparazione alla roulette Europea.
Roulette Europea: Una ruota da roulette con 37 sezioni numerate, con numeri da 0 a 36. La roulette Europea offre un vantaggio minore per il banco rispetto alla Roulette Americana. Così il giocatore ha maggiori probabilità.
Roulette a doppio zero: Vedi ruota Americana
Roulette a singolo zero: Anche chiamata Roulette Europea. Questa ruota ha solo uno zero (0). Questi i numeri in sequenza, in senso orario, cominciando dallo 0: 0, 32, 15, 19, 4, 21, 2, 25, 17, 34, 6, 27, 13, 36, 11, 30, 8, 23, 10, 5, 24, 16, 33, 1, 20, 14, 31, 9, 22, 18, 29, 7, 28, 12, 35, 3, 26.
Roulette a uno zero: Vedi Roulette Europea.
Rouge: Parola francese per “Rosso”. Anche usata per definire la scommessa sul Rosso (pallina che si ferma su una casella numerata rossa).
Ruota: Vedi Ruota della Roulette.
Ruota della Roulette: La ruota è la parte centrale del gioco. Le caselle numerate della ruota alternano rosso e nero e i numeri pari e dispari (da 1 a 36), in modo non sequenziale. Nella variante americana la ruota ha una casella addizionale contrassegnata con lo “00”. Il croupier gira la ruota in senso orario, poi lancia la pallina sul bordo in senso opposto.
Ruota Irregolare: Ruota difettosa della roulette; in essa alcuni numeri particolari escono con frequenze maggiori a causa di irregolarità.
Scommessa 5 numeri: Vedi Five Number.
Scommessa di dodici numeri: Vedi Colonna.
Scommessa “Inside”: Una scommessa su un singolo numero o un gruppo di numeri all'interno della griglia numerata. E' l'opposto della Scommessa Outside.
Scommessa “Outside”: Scommessa piazzata all'esterno della griglia dei numeri. Include Rosso, Nero, Pari, dispari, Alto, Basso, I° dozzina, II° dozzina, III° dozzina. È l'opposto della scommessa “Inside”.
Scommessa di due numeri: Vedi Cavallo.
Scommettitore piatto (Flat Bettor): Giocatore che ad ogni giro scommette la stessa somma di soldi.
Sestina: Scommessa di sei numeri su due file (streets) di numeri sulla griglia. Si vince 5 volte la posta. È anche chiamata Trasversale semplice. In inglese Line Bet o Six Number Bet.
Signature: Ipoteticamente un croupier può dare un “tocco particolare” (signature) alla pallina nella roulette per dare l'illusione, ai giocatori, di avere una possibilità di vittoria.
Sixaine: Termine francese per Sestina (scommessa su sei numeri su due file).
Sistema della Roulette: Un metodo organizzato per aiutare i giocatori a vincere o per diminuire il vantaggio del banco (per esempio il Sistema Martingale).
Spin: Un giro di Roulette. Comincia quando il croupier lancia la pallina sul bordo della ruota e finisce quando tutte le scommesse sono piazzate sul tavolo.
Square: Scommessa su un blocco di quattro numeri. La vittoria è pagata 8 a 1. E' anche conosciuta come Quadrato, Corner o Quartina..
Stack: Una pila di venti fiches da Roulette. Le “Stacks” aiutano gli impiegati del casino e i croupier a contare le fiches.
Straight Bet: Scommessa su un solo numero. La vincita è pagata 35 a 1. E' anche chiamata Pieno o En Plein.
Strategia del camaleonte: Seguire le mosse dei giocatori vincenti e copiare il loro sistema di scommesse, così da “mischiarsi” con la loro fortuna.
Strategie della Roulette: Qualunque metodo un giocatore usi per migliorare le proprie opportunità di vittoria o di evitare grosse perdite.
Strategie della Ruota: Vedi Strategie della Roulette
Street:Scommessa su tre numeri di una fila nella griglia. La vittoria è pagata 11 a 1. In inglese Row Bet. Vedi Anche Piena Trasversale o Terzina.
Surrender: Vedi “En Prison”.
Tappeto di gioco: Tavolo della roulette, in feltro verde, che rende visibili le differenti scommesse possibili.
Tappeto Verde: Zona numerata e colorata del tavolo da roulette dove i giocatori possono piazzare le scommesse.
Terzina: Scommessa su tre numeri di una fila (in inglese “street”). La vittoria è pagata 11 volte la posta. È anche chiamata Trasversale piena.
Tiers du cylindre: Questa regola è comune nelle Roulette Europee. E' una scommessa che comprende tutti i numeri sul lato opposto dello zero, cioè tra quelli che sulla ruota sono ubicati dal 27 al 33 compresi. La vittoria è pagata 2 a 1. E' anche chiamata Serie 5-8.
Trasversale semplice: Scommessa su due file orizzontali di numeri (una fila è chiamata Piena trasversale o Sestina).
Tre numeri: Scommessa su tre numeri di una fila (o “street”) sulla griglia. La vittoria è pagata 11 a 1. E' anche chiamata Terzina O Piena Trasversale.
Vantaggio del banco (Edge Found): Vantaggio che il casinò prende su ciascuna scommessa. Nella roulette americana, il vantaggio del banco (0 e 00) è del 5, 26%. Il vantaggio del banco per la roulette Europea è solo del 2,70%.
Per calcolare il 5,26% di vantaggio del banco, considera il pagamento 35 a 1 di un Pieno in cui le probabilità effettive sono 1 su 37; perciò le tue vittorie sono ridotte di 2 $. Così, 2 $ diviso 38 = 5, 26%.
Nella roulette Europea invece, le probabilità effettive sono 1 su 36. Così il pagamento della scommessa è ridotto di 1 $. 1 $ diviso 38 =2,63%.
Visual Wheel Tracking: Uno schema che cerca di prevedere dove si fermerà la pallina.
Voisins Du Zero: Termine francese per “vicini dello zero”. Questa scommessa comprende tutti i numeri sulla ruota tra il 25 ed il 22 compresi. Le possibilità sono circa del 50 %. I giocatori possono richiedere questa scommessa al croupier nella Roulette Francese.
Wheel Clocking: Un giocatore usa questa tecnica per le irregolarità della ruota. Un’altra possibilità è di usare apparecchi elettronici per prevedere dove si fermerà la pallina. Queste tecniche sono considerate illegali e possono causare l'allontanamento o un procedimento penale.
Wheel fiches: Vedi Fish Ruota.
Wheel Head: Parte della ruota dove si trovano le caselle numerate.
Wheel Roller: L'impiegato del casinò che gira la ruota e lancia la pallina. E' anche chiamato Croupier o Dealer.
Zero: Il numero nel settore verde della roulette. Le roulette europee hanno uno zero (0), quelle americane oltre allo zero hanno un doppio zero (00).